EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A DICEMBRE – parte 1
Siamo entrati nel mese di dicembre, di fatto il periodo con le giornate più corte, quindi con meno luce solare.
Che impatto ha una minore luce solare, disponibile durante il giorno, sull'efficienza del nostro impianto fotovoltaico?
In effetti, l'efficienza energetica degli impianti fotovoltaici può subire delle variazioni in negativo, ma analizziamo meglio quali sono i fattori più incisivi.
Il minore irraggiamento solare, dovuto alle giornate più corte, e la diversa angolazione da cui provengono i raggi, comportano una minore produzione di energia. D'altro canto, anche se il freddo di dicembre riduce l'efficienza, i pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature più basse, poiché un eccessivo calore può ridurre la loro performance. Perciò, anche se la luce solare è meno intensa in inverno, la temperatura più bassa può parzialmente compensare la minore irradiazione solare.
Se l'impianto si trova in una zona montana, potrebbe succedere che la neve si accumuli sopra i pannelli fotovoltaici...
- continua...